Le affermazioni ed i giudizi espressi dal Sindaco pro tempore nella sua missiva del 20 giugno u.s. mi obbligano a chiarire alcuni aspetti che attengano al livello di democrazia a Conca della Campania.
Il fatto stesso di addebitare a codesto Gruppo consiliare di diffondere notizie non veritiere sarebbe meritevole di censura. Il Sindaco pro tempore, però, non si limita ad una pur grave mistificazione della realtà. Egli intende dare lezioni di comunicazione politica e di gestione dei rapporti istituzionali. Addirittura, con una notevole capacità di ribaltare e mistificare la realtà, afferma che il nostro Gruppo consiliare non tiene “nel giusto conto l’interesse della cittadinanza e l’immagine dell’ente”. Noi riteniamo che queste siano accuse e falsità che sono state scritte in modo gratuito e destituite di qualsiasi fondamento. Il Sindaco delle tasse, invece, ha dimostrato con i fatti di avere a cuore l’interesse della propria cittadinanza, basti ricordare soltanto alcuni dei suoi “successi” politici:
1. Aumento della tassa sui rifiuti (TARI);
2. Questione concernente il medico di base;
3. Mancanza d’acqua nell’intero territorio comunale per lunghissimi periodi (a titolo di esempio, cito l’emergenza idrica durata circa 20 giorni a Potete e 20 giorni a Piantoli);
4. Sperpero di denaro pubblico per il suo ufficio di Staff (questa rappresenta certamente la sua “ciliegina” sulla torta!);
5. Debito fuori bilancio per il pagamento dei servizi resi da alcune ditte locali in occasione dell’emergenza neve del 2012;
6. Calo demografico dovuto alla mancanza di politiche sociali che abbiano come fulcro la famiglia;
7. Malfunzionamento del wi-fi pubblico nelle piazze di Conca e Cave (non fruibile da svariati mesi) e, contrariamente da quanto promesso in campagna elettorale, la mancata installazione nelle altre piazze del Comune;
8. Immobilismo totale in ordine al completamento della zona PIP;
9. Nessun insediamento produttivo che possa creare nuovi posti di lavoro;
10. La questione del Castello feudale di Conca della Campania;
11. Il totale rigetto di qualsiasi proposta proveniente da questo Gruppo consiliare.
L’elenco potrebbe continuare all’infinito e siamo certi che l’elenco delle cose non fatte risulterebbe certamente più voluminoso.
Capisco che possa provocare un po’ di fastidio al Sindaco “dormiente” la nostra attiva e fattiva opposizione.
Se ne faccia una ragione.
La nostra voglia di fare e soprattutto cambiare la nostra amatissima cittadina ci ha spinto, ci spinge e ci spingerà ad incrementare a dismisura le nostre azioni politiche nell’unico ed esclusivo interesse di Conca e dei concani. La passione, la forza e la tenacia che sono alla base del nostro agire politico non si impantaneranno nell’inefficienza ed incapacità di questa Amministrazione.
Noi viviamo tra la gente e con la gente.
Agiamo e facciamo politica per la gente.
Questo è un dato di fatto incontestabile e non consentiremo a nessuno, e men che mai a lei, di affermare che a noi non stia a cuore l’interesse della cittadinanza.
Noi continueremo ad informare i cittadini in merito al nostro operato. La trasparenza è un dato imprescindibile per ogni amministratore pubblico. Noi abbiamo il dovere di comunicare ai cittadini cosa accade nella casa comunale.
Continueremo a farlo.
Il confronto politico, anche aspro e duro, è il sale della democrazia. Noi sentiamo pienamente la responsabilità di migliorare il nostro paese e lasciare ai nostri figli una Conca della Campania che sia all’altezza di poter competere alla pari con tutti gli altri Comuni del nostro comprensorio.
Tutto ciò forse a lei non interessa e la sua azione amministrativa ne è la prova lampante.
Noi stiamo facendo il massimo per il nostro paese e, stia sereno, Noi lo faremo.
Conca della Campania, 22 giugno 2016.
David Lucio SIMONE
Capogruppo di opposizione
Gruppo consiliare Risolleviamo Conca
Scarica la nota del Cons. David Lucio SIMONE: Nota del 22.06.2016 David Lucio SIMONE