La seduta ha inizio alle ore 16:30 circa.
Preliminarmente i Consiglieri Simone e Imbriglio chiedono di poter effettuare alcune comunicazioni urgenti, ai sensi dell’art. 54 del Regolamento del Consiglio Comunale.
Il Cons. Simone chiede ai Consiglieri comunali di valutare la possibilità di pubblicare sul sito istituzionale del Comune il link di una Onlus che sta raccogliendo fondi per sostenere la popolazione del Nepal a seguito del terremoto che ha colpito in modo impietoso quella nazione. I Consiglieri esprimono il loro cordoglio per le innocenti vittime ed il Sindaco si riserva di valutare la fattibilità della proposta avanzata dai Consiglieri Simone e Calce.
Il Cons. Imbriglio, poi, chiede delucidazioni in merito ai lavori eseguiti relativamente alla pubblica illuminazione. Egli evidenzia la pericolosità di un palo che è stato posto nei pressi della Chiesa di Cave e che potrebbe essere di intralcio alle autovetture che transitano lungo quella strada.
Successivamente il Cons. Imbriglio sollecita una risposta relativamente alla consegna delle buste per la raccolta dei rifiuti.
I Consiglieri di opposizione chiedono al Sindaco di relazionare in merito al lavoro che gli addetti all’Ufficio di Staff del Sindaco hanno svolto dal momento della loro assunzione. Il Consigliere Simone evidenzia che sono stati distolti 12.000,00 euro dalla manutenzione ordinaria delle strade per poter retribuire gli assistenti personali del Sindaco inquadrati nell’Ufficio di Staff (delibera consiliare n. 41 del 27 novembre 2014 delibera 41 del 27-11-2014).
Il Sindaco ritiene che il lavoro svolto dagli addetti all’Ufficio di Staff sia di notevole supporto all’Amministrazione. Il Consigliere Calce osserva che gli assistenti personali del Sindaco non possono svolgere alcuna attività gestionale, così come previsto dalla legge.
Il Cons. Simone rileva che ancora una volta la seduta di Consiglio comunale è stata convocata in un orario pomeridiano. Egli evidenzia l’anomalia che si perpetua dall’inizio della consiliatura con la convocazione del Consiglio nelle ore mattutine o pomeridiane, contrariamente a quanto disposto dall’art. 38 del Testo unico degli enti locali. I Consiglieri Simone e Calce affermano che informeranno il Prefetto di Caserta qualora il Consiglio non dovesse essere convocato nelle ore serali.
Il Cons. Simone chiede delucidazioni in ordine alla chiusura del campo di tennis. Il Sindaco risponde che ci sono stati degli atti vandalici e pertanto si sta cercando una soluzione che possa garantire un utilizzo ragionevole delle strutture sportive. Il Sindaco, però, dichiara di non essere in grado di fissare una data di riapertura del campo di tennis.
Per quanto concerne l’emergenza neve del 2012, il Sindaco comunica che alcune ditte impegnate in quei lavori hanno deciso di sottoscrivere un accordo con il Comune. I pagamenti dovrebbero essere effettuati entro il mese di febbraio 2016. I Consiglieri di opposizione auspicano una soluzione positiva visto che sono trascorsi più di tre anni dai fatti.
A seguito delle comunicazioni sopracitate, il Sindaco dispone la trattazione dell’unico punto all’ordine del giorno concernente la mozione riguardante la sicurezza dei cittadini di Conca della Campania, presentata dal Gruppo consiliare Risolleviamo Conca ( Mozione Sicurezza ).
Il Cons. Simone, nell’esporre la mozione di cui sopra, chiede di emendarla ( leggi l’emendamento EMENDAMENTO ).
Dopo un’ampia discussione, e l’accoglimento di alcune modifiche richieste anche dal Gruppo Obiettivo Conca, il Sindaco pone in votazione la mozione emendata che viene approvata all’unanimità dei votanti. Il Sindaco, poi, rimanda alla Conferenza dei Capigruppo (composta dai Consiglieri Maccarone, Imbriglio e Simone) la definizione del testo finale da sottoporre alla Giunta comunale per l’approvazione definitiva.
Il Gruppo consiliare Risolleviamo Conca esprime il proprio compiacimento per l’accoglimento della mozione che consentirà al vigile urbano Marco Capezzuto di dare una risposta concreta in termini di sicurezza del nostro territorio, con la tenacia e la passione che lo contraddistinguono da sempre.
La seduta è tolta alle 19:20 circa.