Resoconto Consiglio Comunale del 20 marzo 2015.

resoconto consiglio comunale

 

 

 

La seduta ha inizio alle ore 16:15 circa.

Preliminarmente il Cons. Simone chiede di poter effettuare alcune comunicazioni urgenti, ai sensi dell’art. 54 del Regolamento del Consiglio Comunale.

Il Cons. Simone chiede se il Sindaco abbia adottato una decisione in merito ad una istanza depositata dal Gruppo Risolleviamo Conca per un contributo economico in favore di un cittadino di Conca. Il Sindaco risponde che tale istanza è stata trasmessa agli organi competenti. Il Gruppo Risolleviamo Conca ritiene che, in fase di elaborazione del bilancio, vada istituito un fondo di solidarietà. Il Sindaco sottolinea la necessità di prevedere un regolamento che disciplini la materia.

Il Cons. Simone, poi, sollecita una risposta in relazione ad una richiesta di chiarimenti, inviata in data 3 marzo 2015, con la quale il Gruppo Consiliare Risolleviamo Conca chiedeva di ottenere tutte le informazioni relative agli interventi in fase progettuale e realizzati riguardanti il sistema fognario di Piantoli e quello depurativo di Vezzara e Piantoli.
Il Sindaco dichiara che l’Ufficio tecnico sta redigendo una relazione che verrà trasmessa ai Consiglieri Calce e Simone.

Di seguito la discussione si concentra sulla missiva inviata a tutti i Consiglieri comunali, in data 9 marzo 2015, dal Sig. Carlo Gizzarelli, residente nella frazione Orchi (Lettera Carlo Gizzarelli).
Il Cons. Imbriglio evidenzia che nulla è stato fatto dall’Amministrazione per aumentare il livello di sicurezza stradale e pedonale. Invita il Sindaco ad installare i riduttori di velocità nei pressi della scuola di Conca.
Il Cons. D’Alessandro ritiene che i riduttori potrebbero essere d’intralcio alle ambulanze. Il Cons. Imbriglio sottolinea che non farà sconti a nessuno qualora dovesse capitare un incidente per la mancanza di dossi stradali.

L’adunanza, poi, affronta il problema riguardante la messa in sicurezza dell’edificio scolastico di Conca della Campania. Il Cons. Simone afferma che il Gruppo Risolleviamo Conca ha depositato una interrogazione in merito e sollecita una risposta in tempi rapidi (Interrogazione DANNI PLESSO SCOLASTICO).
Il Cons. Imbriglio chiede delucidazioni sulla ditta edile che ha eseguito i lavori e ritiene che l’incolumità degli alunni sia stata messa in grave pericolo.
Il Cons. Simone rende noto che nella giornata del 6 marzo 2015 il pulmino non ha prelevato gli studenti dalle loro abitazioni per il pericolo incombente ma inspiegabilmente il Sindaco non ha disposto la chiusura della scuola mettendo in pericolo la sicurezza dei bambini.
Il Sindaco si assume la responsabilità della mancata chiusura e sottolinea che l’Ufficio tecnico sta redigendo una relazione in merito a quanto accaduto.

Il Cons. Simone, nell’ambito dei lavori di efficientamento energetico degli edifici pubblici casa comunale – edificio polifunzionale Cave – edificio polifunzionale Vezzara per un importo di circa € 650.000,00, chiede se siano stati affidati lavori in subappalto. Il Sindaco afferma di non esserne a conoscenza ma si riserva di informarsi presso l’Ufficio tecnico comunale.
I Consiglieri Simone, Calce e Imbriglio chiedono di ottenere tutta la documentazione concernente la gara d’appalto. La richiesta viene annotata a verbale.

A seguito delle comunicazioni sopracitate, il Sindaco dispone la trattazione dell’unico punto all’ordine del giorno riguardante il rinnovo della gestione associata del servizio di segreteria comunale tra i Comuni di Conca della Campania e Galluccio.
Il Sindaco pone in votazione la proposta di delibera che viene approvata all’unanimità dei votanti.

La seduta è tolta alle 17:30 circa.

Rispondi (Puoi lasciare un commento anonimo cliccando semplicemente su "Commento all'articolo")

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...