Resoconto Consiglio Comunale del 16 gennaio 2015.

New.Logo.Lista.Conca

La seduta ha inizio alle ore 16:45 circa.

Il Sindaco dichiara aperta la seduta e preliminarmente chiede che venga rispettato l’orario di convocazione delle sedute.

Il Cons. Simone, nell’esporre il primo punto all’ordine del giorno “interrogazione avente ad oggetto l’illuminazione pubblica in via Casilina e zone limitrofe”, ritiene che sia necessario prevedere ulteriori armature al fine di garantire una appropriata illuminazione in via Casilina.

Il Cons. Calce evidenzia che nulla è stato fatto dopo la campagna elettorale e che il progetto relativo alla pubblica illuminazione è stato approvato quando egli ricopriva la carica di Vice-Sindaco.

Il Sindaco ribatte sostenendo che i lavori saranno terminati a breve.

Il Cons. Calce sottolinea come le promesse elettorali non siano state mantenute.

Successivamente il Sindaco dispone la trattazione delle “interrogazioni varie” indicate al secondo punto all’ordine del giorno.

Il Cons. Simone, nell’esporre l’interrogazione relativa alla “questione Maddalena”, chiede se l’Autorità Nazionale Anticorruzione abbia risposto alla richiesta di parere formulata dal Segretario comunale.

Il Sindaco risponde che nessuna risposta è pervenuta all’ente comunale.

Il Cons. Simone chiede se è stato disposto un sollecito al fine di accelerare l’istruttoria. Egli, poi, chiede se il Segretario comunale abbia notato che dal curriculum vitae presentato dall’Assessore Maddalena lo stesso abbia dichiarato di essere in aspettativa di occupazione. Tale comunicazione contrasta con quella inoltrata dall’Assessore in data 13 ottobre 2014 con la quale dichiarava di svolgere l’attività di muratore e con quella precedentemente depositata nella quale dichiarava di essere imprenditore.

Il Cons. Imbriglio ritiene che le dimissioni dell’Assessore Maddalena siano doverose e chiede che si proceda in tal modo.

Il Cons. Simone chiede chiarimenti alla Segretaria comunale, in veste di Responsabile anticorruzione, e la invita ad adottare tutti i provvedimenti necessari.

Il Cons. Simone, nell’esporre l’interrogazione relativa al trasferimento delle attività didattiche della scuola secondaria di primo grado di Conca della Campania, evidenzia l’importanza di salvaguardare tutte le attività scolastiche del Comune di Conca della Campania.

Il Sindaco riferisce che sono state organizzate due riunioni con i genitori degli alunni e che si è deciso di non procedere al trasferimento delle attività didattiche in altro Comune.

I Consiglieri Simone, Calce ed Imbriglio prendono atto delle comunicazioni del Sindaco e ribadiscono la loro contrarietà al trasferimento in altro Comune delle attività scolastiche.

Il Cons. Simone, nell’esporre l’interrogazione relativa all’ufficio di staff del Sindaco, sottolinea che la delibera di Giunta comunale contrasta con i pareri resi da innumerevoli Sezioni della Corte dei Conti e chiede, pertanto, il ritiro del provvedimento. Sottolinea, poi, la totale inutilità di uno staff del Sindaco in un Comune di 1250 abitanti. Ritiene che possano esserci gli estremi di un illecito erariale ed avanza una richiesta di parere al Segretario comunale.

Il Cons. Simone, nell’esporre l’interrogazione relativa al rimborso delle spese di viaggio sostenute dai dipendenti comunali, evidenzia che la determinazione del settore finanziario contrasta con i pareri formulati dalla Corte dei Conti e con l’art. 84 del Testo unico Enti locali.

Il Cons. Imbriglio sottolinea che la normativa di riferimento è stata modificata nel 2010 e pertanto rileva come i predetti rimborsi non siano legittimi.

I Consiglieri Simone, Calce ed Imbriglio chiedono il ritiro del provvedimento.

Il Sindaco ritiene che la determinazione sia legittima e che la richiesta dei Consiglieri di opposizione sia infondata.

Il Cons. Simone, nell’esporre le proposte relative alla istituzione di una Consulta comunale e giovanile, riferisce che si tratta di organi consultivi e propositivi previsti dall’art. 66 dello Statuto comunale.

Il Cons. Simone ritiene che le Consulte possano svolgere una funzione di impulso nei confronti degli organi elettivi del Comune.

Il Sindaco ritiene, invece, che l’istituzione di tali organi vada ad appesantire la funzionalità e l’efficienza dell’azione amministrativa. La maggioranza vota contro le proposte presentate dal Gruppo consiliare Risolleviamo Conca.

Successivamente il Consiglio comunale prende atto all’unanimità della nomina del nuovo revisore dei conti, dott. Francesco Terraciano.

Il Sindaco, nell’esporre la pratica n. 6 all’ordine del giorno – D.M. Revisione esenzione Imu terreni agricoli zone montane e collinari, pone in votazione un ordine del giorno con il quale si chiede al Governo di rivedere la questione relativa all’Imu sui terreni agricoli. Il Consiglio comunale approva all’unanimità dei votanti.

Il Sindaco dispone la trattazione dell’ultima pratica all’ordine del giorno avente ad oggetto “Convenzione per la costituzione dell’ufficio comunale paesaggistico per l’esercizio delle funzioni paesaggistiche ai sensi dell’art. 146, co 6 del D. Lgs. 42/04 tra i Comuni di Galluccio, Conca della Campania e Marzano Appio”.

Il Sindaco pone in votazione la proposta di delibera, che viene approvata con l’astensione dei Consiglieri di opposizione.

Rispondi (Puoi lasciare un commento anonimo cliccando semplicemente su "Commento all'articolo")

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...