La seduta ha inizio alle ore 17:25.
Preliminarmente i Consiglieri Simone e Calce chiedono di poter effettuare alcune comunicazioni urgenti, ai sensi dell’art. 54 del Regolamento del Consiglio Comunale.
Il Cons. Simone deposita una comunicazione relativa alla mancata costituzione della Commissione Statuto e Regolamenti. Con tale nota i Consiglieri di opposizione chiariscono i motivi che sono alla base della loro decisione di non partecipare ai lavori della predetta Commissione (leggi INTERVENTO C.C. 21.10.2015).
Successivamente il Cons. Simone chiede al Sindaco di relazionare in merito ad una nota (leggi comunicazione Aero Sekur) trasmessa dall’azienda Aero Sekur con la quale la citata azienda chiedeva di avere informazioni in ordine all’area PIP di Conca della Campania. Il Cons. Simone afferma di essere sorpreso in quanto il Sindaco non si è attivato per organizzare una riunione con i responsabili dell’Aero Sekur. Egli ritiene che vadano analizzate le potenziali opportunità di investimento sul territorio concano. Il Cons. Simone sottolinea che l’Amministrazione Di Salvo è immobile e che il Sindaco non ha fatto nulla per contrastare la disoccupazione giovanile. Ribadisce che nulla è stato fatto per creare le condizioni affinché possano esserci investimenti nella zona industriale.
In ordine ai debiti fuori bilancio, il Cons. Simone evidenza che ancora una volta l’Amministrazione Di Salvo si caratterizza per il lassismo e la totale incapacità di affrontare i problemi in modo efficiente. Il Cons. Simone ribadisce che le ditte Sangiovanni e Fargnoli andavano liquidate in tempi brevi e non dopo circa 4 anni dalla c.d. emergenza neve. Il Sindaco ritiene che egli abbia fatto il possibile e che la carenza di fondi messi a disposizione dalla Regione sia la causa del mancato pagamento.
Il Cons. Simone, nell’esporre l’interrogazione relativa al servizio di trasporto scolastico, rileva che il Sig. Domenico Antonaccio, conducente dello scuolabus, sia stato rimosso senza alcun valido motivo. Il Cons. Simone evidenzia il proprio rammarico per un atto che è dannoso per gli alunni del plesso scolastico di Conca. Il Sindaco ritiene che l’Amministrazione non sia stata parte attiva nella rimozione del conducente ed afferma di aver contattato il Sig. Antonaccio per le vie brevi in modo da poter capire quali erano le intenzioni dello stesso. Il Cons. Simone insiste nel rilevare che l’Amministrazione aveva i poteri (art. 9 del capitolato con il Consorzio Nestore) per poter risolvere la questione e confermare l’incarico al Sig. Antonaccio.
Il Sindaco dispone la trattazione dei punti 4 e 5 all’ordine del giorno: approvazione Regolamento comunale per l’assegnazione dei lotti dell’Area PIP ed aiuto alle fasce deboli della cittadinanza per il pagamento di tributi comunali o altri debiti nei confronti del Comune con la forma del “Baratto Amministrativo”.
I Consiglieri Simone, Calce ed Imbriglio fanno presente che i suddetti regolamenti andavano sottoposti ad una discussione preliminare in Commissione. Evidenziano, altresì, gli innumerevoli errori presenti nei regolamenti da un punto di vista procedurale. Ribadiscono l’opportunità di prevedere un Consiglio comunale ad hoc su questi temi. Il Sindaco afferma che l’atteggiamento della minoranza è ostruzionistico. I Consiglieri di opposizione rilevano che il Sindaco intende tirare dritto senza tenere in considerazione i suggerimenti costruttivi formulati dalla stessa opposizione.
Il Sindaco prende la parola ed illustra l’ultimo punto all’ordine del giorno concernente la nomina dei componenti della Commissione Locale per il Paesaggio.
A seguito di votazione in forma segreta vengono eletti con due voti per ciascun componente i Signori Domenico Cinquegrana e Renato Russo. I restanti tre componenti, i Signori Nicola D’Agostino, Luigi Delle Donne e Massimo Mancini, vengono eletti con sorteggio. Il sorteggio viene deliberato dal Consiglio in quanto in prima votazione le cinque candidature proposte dall’Ufficio tecnico avevano raccolto un voto per ciascun candidato.
La seduta è tolta alle 22:54 circa.