Resoconto Consiglio Comunale del 27 maggio 2015.

New.Logo.Lista.Conca

La seduta ha inizio alle ore 17:00 circa.

Preliminarmente il Sindaco informa il Consiglio che non parteciperanno alla seduta i Consiglieri Luca Maccarone, Diego Di Salvo e Vittorio Pellegrino.

I Consiglieri Simone, Calce e Imbriglio chiedono di poter effettuare alcune comunicazioni urgenti, ai sensi dell’art. 54 del Regolamento del Consiglio Comunale.

Il Cons. Simone deposita una nota indirizzata al Prefetto di Caserta e sottoscritta da tutti i Consiglieri di opposizione. I Consiglieri chiedono, ai sensi dell’art. 38 comma 7 TUEL, un intervento del Prefetto affinché le sedute di Consiglio comunale possano essere convocate preferibilmente nelle ore serali e vengano ristabilite le condizioni necessarie per un corretto svolgimento dell’attività amministrativa e per il rispetto dei diritti dei consiglieri comunali, in modo che possano svolgere nel migliore dei modi il loro mandato (leggi la nota lettera prefetto 27 05 2015).

Il Cons. Simone, poi, chiede delucidazioni in merito all’ordinanza emessa in data 25 maggio 2015 relativamente ai lavori da eseguire sulla condotta idrica nella frazione Piantoli. Non comprende i motivi che hanno spinto il Sindaco a non contattare le ditte locali in modo da poter valutare la loro disponibilità ad eseguire i lavori.
Successivamente il Cons. Imbriglio chiede se gli assistenti personali del Sindaco (Ufficio di Staff) abbiano predisposto una relazione in ordine all’attività svolta dal momento della loro assunzione.

Il Sindaco dispone la trattazione dei punti 1,2, 3 e 4 all’ordine del giorno concernenti l’approvazione dei verbali delle sedute del 16 gennaio, 23 febbraio, 20 marzo e 6 maggio 2015.
I Consiglieri di opposizione rilevano alcune inesattezze nei verbali e chiedono di procedere con le relative correzioni. Il Sindaco ritiene che sarebbe opportuno prevedere la registrazione audio delle sedute in modo da evitare che ci siano continue modifiche ai verbali che ne ritardano l’approvazione. Il Consigliere Simone sottolinea che il Gruppo Risolleviamo Conca è favorevole a tale proposta e chiede di prevedere anche la diretta streaming delle sedute.

Il Sindaco dispone la trattazione dell’ultimo punto all’ordine del giorno riguardante l’approvazione del rendiconto delle gestione dell’Esercizio Finanziario 2014.

Il Sindaco prende la parola ed illustra la relazione del rendiconto 2014 approvata dalla Giunta comunale. Il Sindaco, poi, invita la dott.ssa Piccirillo, incaricata presso l’Ufficio Ragioneria, a partecipare alla seduta del Consiglio in modo da fornire eventuali chiarimenti.
Il Cons. Simone ritiene che vi sono le risorse per rendere gratuiti i servizi di trasporto e mensa per gli alunni della scuola di Conca. Le risorse necessarie per la costituzione dell’Ufficio di Staff potevano essere utilizzate per approvare alcuni interventi sociali in favore delle famiglie più bisognose.

Dopo un’attenta analisi delle criticità emerse dal bilancio consuntivo 2014, il Cons. Simone legge, a nome del Gruppo consiliare Risolleviamo Conca, la seguente dichiarazione di voto:

“Il rendiconto della gestione costituisce uno strumento fondamentale per valutare l’efficienza, l’efficacia e l’economicità dell’azione amministrativa e verificare il grado di realizzazione degli obiettivi che il Consiglio comunale ha assegnato in sede di approvazione del corrispondente bilancio preventivo. L’art. 227, comma 2, TUEL (Testo Unico degli Enti Locali) così come modificato ed integrato, ha fissato al 30 aprile u.s. il termine entro cui gli enti locali dovevano approvare il rendiconto della gestione. Lo stesso Ministero dell’Interno – Dipartimento della Finanza Locale – ha posto in evidenza come l’approvazione del rendiconto della gestione entro i termini fissati dalla legge costituisca un adempimento di assoluta rilevanza nella gestione amministrativa e contabile.
Noi stiamo approvando in questa seduta qualcosa che non esiste, un bilancio consuntivo che rappresenta plasticamente il fallimento dell’Amministrazione guidata dal Sindaco Alberico Di Salvo. Un’Amministrazione che svuota le tasche dei cittadini con le tasse e che poi non è capace di utilizzare le risorse introitate in modo efficiente.

Questa Amministrazione ha difeso gli interessi di cui è portatrice, un sistema clientelare che, fatte salve le dovute eccezioni, strangola il nostro paese e mina la democrazia elettiva. Ha tutelato gli amici degli amici e loro parenti ed affini.

Ha vessato i concani con tasse elevate a fronte di scarsi servizi.

La nostra è una bocciatura convinta, tecnica e politica, perché Conca merita di più per risollevarsi dal disastro attuale.
Per tali motivi, noi esprimiamo il nostro dissenso e voteremo contro l’approvazione del rendiconto 2014.

Ciò detto, noi riteniamo che una forza di opposizione seria debba avanzare delle proposte per migliorare le condizioni socio-economiche del nostro Comune.
Noi lanciamo una sfida al Sindaco: un bilancio previsionale 2015 presentato in Consiglio a breve e non a pochi giorni dal 31 luglio (termine ultimo per l’approvazione), in modo da poter discutere realmente di programmi e non di un quasi consuntivo.
Un bilancio previsionale incardinato su alcune idee concrete e fattibili per lo sviluppo del territorio e per la sostenibilità delle finanze comunali, valide anche per il futuro, che incida profondamente sui meccanismi di spesa basati su consuetudine, assuefazione, clientelismo spicciolo che non ci possiamo più permettere.
Crediamo che vi sono alcune cose che potrebbero essere fatte subito e che garantirebbero una reale trasparenza dell’azione amministrativa:

1) Istituzione degli albi delle ditte di fiducia per l’affidamento di lavori pubblici, per la fornitura di beni e le prestazioni di servizi. Gli albi dovranno essere utilizzati dal Comune stesso come strumento di identificazione delle ditte qualificate alla partecipazione alle gare di appalto (procedure negoziate ed in economia). Lo scopo è quello di prevedere l’introduzione di criteri di selezione certa e trasparente nella scelta delle ditte da invitare alle gare, salvo l’entrata in vigore della legge che prevede la costituzione della centrale di committenza;

2) Istituzione di un elenco di professionisti di fiducia per l’affidamento degli incarichi professionali, ai sensi del comma 2 dell’art. 91 e del comma 11 dell’art. 125 del D.lgs. n° 163/2006, inerenti le opere pubbliche per quanto riguarda la progettazione, direzione lavori, responsabile della sicurezza, supporto al R.u.p., assistenza al collaudo, liquidazione, contabilità dei lavori, coordinamento per la sicurezza nelle fasi di progettazione e studi geologici e le altre attività previste in merito ai servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria;

3) La previsione di procedure di partecipazione fattiva di cittadini ed associazioni alla formazione del bilancio (c.d. bilancio partecipativo);

Se intravvederemo un’apertura dell’Amministrazione comunale su alcuni di questi punti, non faremo mancare in futuro il nostro contributo in Consiglio.”

Il Sindaco pone in votazione il rendiconto 2014 che viene approvato con il voto contrario dei Consiglieri Simone, Calce e Imbriglio.

La seduta è tolta alle 22:30 circa.

Rispondi (Puoi lasciare un commento anonimo cliccando semplicemente su "Commento all'articolo")

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...