Resoconto Consiglio Comunale del 15 dicembre 2014.

resoconto Consiglio-comunale

Ad inizio seduta il Cons. Simone ha annunciato l’assenza del Cons. Calce, presente alle esequie del concittadino Aldo Di Resta, residente a Milano, scomparso improvvisamente.
Il Cons. Simone ha inteso ricordare in Consiglio comunale l’amico concano che è venuto a mancare all’affetto dei suoi cari.

Successivamente si è proceduto all’approvazione dei verbali del Consiglio comunale del 27 novembre 2014.  Su tale punto il Cons. Simone si è astenuto poiché in quella seduta lo stesso Consigliere Simone ed il Consigliere Calce non erano presenti. L’assenza dei Consiglieri era stata giustificata da improrogabili impegni lavorativi che il Cons. Simone aveva prontamente comunicato al Sindaco.
Il Sindaco aveva preso l’impegno di verificare se vi erano le condizioni per una posticipazione della seduta. Impegno disatteso visto che nulla è stato poi comunicato al Cons. Simone. Un atteggiamento di correttezza istituzionale, da parte del nostro Gruppo consiliare, che non è stato corrisposto dalla maggioranza.

Il secondo punto iscritto all’ordine del giorno ha riguardato la modifica del Regolamento sul funzionamento della Commissione Statuto e Regolamenti.
Su questo punto il Cons. Simone si è astenuto dalla votazione. Un’astensione motivata dal fatto che il buon funzionamento degli organi consiliari non può prescindere da un doveroso rispetto istituzionale nei confronti del Gruppo consiliare Risolleviamo Conca. Difatti, le ripetute convocazioni delle sedute di Consiglio comunale nelle ore mattutine reca un duplice danno: da una parte crea disagio ai lavoratori che svolgono la funzione di Consigliere e dall’altra non consente una reale ed effettiva partecipazione dei cittadini alle attività del Consiglio comunale. L’auspicio è che in futuro il Sindaco possa tenere in considerazione le esigenze di tutti i Consiglieri.
Il Consiglio, poi, ha deliberato la modifica del regolamento prevedendo la presenza nella Commissione Statuto e Regolamenti di tre consiglieri di maggioranza ed un consigliere per ciascun Gruppo consiliare di opposizione.

In ordine alla designazione dei componenti della Commissione Statuto e Regolamenti il Consiglio comunale ha deliberato la nomina dei seguenti Consiglieri: Maurizio Pisano ( 3 voti), Enrico D’Alessandro ( 2 voti), Diego Di Salvo ( 2 voti), David Simone ( 1 voto) e Lelio Imbriglio ( 1 voto).
Il nostro Gruppo entra a far parte di questa Commissione a seguito di un ampio dibattito svoltosi nelle ultime sedute di Consiglio comunale circa la composizione delle stessa Commissione.
Noi crediamo che la presenza all’interno della Commissione di tutti i Gruppi consiliari sia un fattore imprescindibile di democrazia e rappresentanza. Siamo ben felici che questa tesi sia stata accolta dall’intero Consiglio comunale.

La discussione del quarto punto all’ordine del giorno ha riguardato la proposta di accordo stragiudiziale pervenuta da parte dei Sigg. Galdieri Manlio, Galdieri Ida e Simone Antonio in merito al Castello feudale.
La maggioranza del Sindaco Di Salvo ha sottoposto al Consiglio la proposta di addivenire ad un accordo stragiudiziale con i Signori Galdieri Manlio, Galdieri Ida e Simone Antonio per l’acquisizione della parte del Castello sulla quale era stato esercitato il diritto di prelazione.
Il Cons. Simone ha chiesto la votazione per parti separate della delibera. Egli, infatti, si è espresso favorevolmente in ordine all’acquisto della parte superiore dell’immobile da parte del Comune e ha ribadito, invece, che sulla parte già acquistata dal Sig. Simone Antonio il Comune ha esercitato erroneamente il diritto di prelazione. Tesi avvalorata dal fatto che ancora ad oggi l’Amministrazione comunale è in attesa di ricevere il parere di congruità da parte dell’Agenzia del Demanio.
Nella seduta di Consiglio del 25 agosto u.s. avevamo evidenziato che tale parere era necessario ai fini della legittimità del provvedimento adottato. Finalmente anche il Sindaco e la sua maggioranza hanno potuto rilevare che i nostri rilievi erano giusti e sacrosanti.

Infine, il Consiglio comunale si è concluso con la trattazione dell’ultimo punto all’ordine del giorno concernente l’approvazione del Joint PAES Comunità Montana Monte Santa Croce.

Rispondi (Puoi lasciare un commento anonimo cliccando semplicemente su "Commento all'articolo")

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...