Resoconto Consiglio Comunale del 29 settembre 2014.

logo-consiglio-comunale

Una seduta di Consiglio comunale che si è caratterizzata per lo scontro durissimo tra maggioranza e opposizione. Preliminarmente il nostro Gruppo consiliare ha depositato una richiesta di parere indirizzata al Responsabile della prevenzione della corruzione in merito alla questione Maddalena.

Il nostro Gruppo, infatti, aveva richiesto le dimissioni dell’Assessore Maddalena nella seduta dell’8 settembre 2014. Siamo fiduciosi che il parere sarà redatto nel più breve tempo possibile.

In seguito abbiamo dibattuto di molti temi che interessano direttamente i cittadini di Conca.

Abbiamo, tra l’altro, discusso del regolamento per la disciplina dell’imposta unica comunale (I.U.C.) e delle aliquote e tariffe relative all’IMU, TASI e TARI.

Per quanto concerne il regolamento I.U.C., il nostro Gruppo ha proposto un emendamento con il quale si richiedeva l’esenzione dell’IMU per i terreni agricoli, in quanto ricadenti in area montana e di collina, ai sensi dell’art. 15 della legge 27 dicembre 1977 n. 984.

Il Consiglio comunale, all’unanimità, ha deliberato l’approvazione del nostro emendamento.

Sulla Tasi (tassa sui servizi indivisibili), invece, abbiamo rilevato che la mancata approvazione entro il 10 settembre (termine stabilito dalla legge) di una delibera e/o regolamento costringerà i cittadini a versare l’imposta in un’unica soluzione entro il 16 dicembre e non invece in due rate (16 ottobre e 16 dicembre).

A proposito della Tari abbiamo evidenziato un aumento dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti.

Il costo totale dei servizi ammonta a circa 194.000,00 euro.

L’anno scorso il servizio è stato garantito con 180.000,00 euro.

Non è ben chiaro a cosa sia dovuto questo aumento di 14.000,00 euro, e non ci sembra che la qualità del servizio sia migliorata.

Ci siamo complimentati per la percentuale di raccolta differenziata (67% circa) raggiunta grazie all’impegno dei cittadini di Conca e ci auguriamo che questo risultato possa consentire una diminuzione della tariffa sui rifiuti.

In ultimo, abbiamo illustrato la mozione relativa all’accesso all’otto per mille per l’edilizia scolastica. La maggioranza del Sindaco Di Salvo ha bocciato la nostra mozione perché ritenuta impraticabile. Questo è palesemente falso. Sono tantissimi i Comuni italiani (solo per citarne alcuni: Cremona, Casalpusterlengo, Castelnovo Monti, Monteriggioni, Fiscaglia, Pontedera, Medesano, San Giovanni Lupatoto, Formigine, Rivarolo Canavese, ecc.) che hanno approvato una mozione simile a quella proposta dal Gruppo Risolleviamo Conca.

Come evidente, le votazioni avvengono ormai “a prescindere” senza mai veramente entrare nel merito delle questioni e l’avversione nei confronti del nostro Gruppo è chiara ed evidente.

Noi, però, rappresentiamo circa 300 concani ed il Sindaco e la sua maggioranza non possono chiudere gli occhi davanti ad un dato del genere anche perché ogni Consigliere comunale, ed in primis il Sindaco, ha il dovere di adoperarsi per il benessere dell’intera collettività.

Noi lo stiamo facendo e soprattutto #Noilofaremo.

Rispondi (Puoi lasciare un commento anonimo cliccando semplicemente su "Commento all'articolo")

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...